2. NINE DAYS WEEK
[IENG]
We worked from Monday to Saturday, waiting for Sunday as the only moment to cultivate our best talents. But time was never enough, it ran out too quickly. We wanted a longer weekend so we wished a 9 days week. We corrected our waking/sleeping hours to achieve it. We now have time for our true interests, sleep 6 hours a day, live 9 days a week, and have lost our jobs. By upsetting our daily routines, we have touched the psychic coordinates of our imaginative life and we have evolved the constitution of our minds. Each day still has its pain, but new solutions spontaneously emerge.
Below is the weekly calendar we use: some days start with light and others with dark. If you want to experiment with this way of living, our calendar and the simple calculation to create your own, are for your free usage.
(24hx7d=168h) /9d=18h 40min
Download NDW Calendar
2. SETTIMANA DEI NOVE GIORNI
[ITA]
Lavoravamo dal Lunedì al Sabato, aspettando la Domenica come unico momento per coltivare i nostri migliori talenti. Ma il tempo non bastava mai e si esauriva troppo in fretta. Volevamo un weekend più lungo, quindi abbiamo immaginato una settimana di 9 giorni. Abbiamo corretto le nostre ore di veglia e sonno per ottenerla. Ora abbiamo tempo per i nostri veri interessi, dormiamo 6 ore al giorno, viviamo 9 giorni alla settimana e abbiamo perso il lavoro.Sconvolgendo la nostra routine quotidiana, abbiamo toccato le coordinate psichiche della nostra vita immaginativa e abbiamo evoluto la costituzione della nostra mente. Ogni giorno ha ancora il suo dolore, ma nuove soluzioni emergono spontaneamente.
Di seguito è riportato il calendario settimanale che utilizziamo: alcuni giorni iniziano con la luce e altri con il buio. Se vuoi sperimentare questo modo di vivere, il nostro calendario e il semplice calcolo per crearne uno personale sono a tuo libero uso.
(24hx7g=168h) /9g=18h 40min
Scarica il Calendario dei 9 giorni